Una storia di viticoltura artigianale
Una storia aziendale che inizia negli anni Settanta con una ventina di ettari di vigneti posizionati tra le colline a nord-est del piccolo centro di Campobello di Licata, nell’agrigentino. Un’impresa a conduzione famigliare, costruita da viticoltori appassionati. Giuseppina Milazzo, il marito Saverio Lo Leggio e il loro figlio Giuseppe, tutti cresciuti in azienda, sono ormai da oltre undici anni alla guida della cantina.
Oggi i vigneti si estendono per 97 ettari, sui 149 totali, posizionati su una zona collinare a circa 400 metri di altitudine e a 20km dal mare, in un’area denominata Terre della Baronia, che si caratterizza per una significativa varietà di suoli, a cui corrispondono condizioni microclimatiche altrettanto variegate
Le Terre della Baronia sono costituite da 8contrade, suddivise in diverse sotto-aree, per una perfetta combinazione tra vigneto, varietà e prodotto.
Pioniera nell’introduzione dell’agricoltura biologica, inizia questo percorso fin dalla metà degli anni’80.
E’ stata la prima a sperimentare la spumantizzazione in Sicilia.
La filosofia che guida l’azienda è da sempre quella di una viticoltura artigianale, fondata sulla conoscenza della terra. della vite, sulla lavorazione manuale e sulla creatività nell’interpretare questi elementi, insieme alla capacità di sfruttare le migliori caratteristiche del clima e del suolo.
Un Palmares con oltre 500 riconoscimenti nei principali concorsi enologici internazionali, con una attribuzione significativa di medaglie d’oro assegnate a tutta la gamma dei vini prodotti..
Metodo Classico Brut
Inzolia e Chardonnay
Una spuma intensa e perlage fine e persistente. Colore giallo paglierino
brillante con corona raffinata. Al naso un vegetale aromatico riconducibile alla macchia mediterranea che evolve verso profumi di frutta bianca candita.
Chiude con speziaturee piacevoli sentori minerali tiolici. Al palato risulta
sapido e molto persistente, elegante e raffinato.
€ 30,00
Vino Frizzante Bianco
Nero Cappuccio vinificato in bianco,
Chardonnay e Inzolia.
CharmatCorto (metodo Martinotti)
Al naso sprigiona un bouquet ricco. in cui le note di mela verde e pera
bianca si uniscono a leggeri sentori speziati che richiamano vegetali aromatici. Al palato è fresco e cremoso, rivela un’ottima sapidità e bevibilità
€ 22,00
Vino Frizzante Rosato
Particolari selezioni di un antico biotipo di Calabrese comunemente conosciuto nell’area di Campobello di Licata come Inzolia Rosa.
Charmat Corto (metodo Martinotti) Evidenti le note di uva spina e ribes con un finale agrumato che richiama il pompelmo rosa. In bocca è equilibrato, fresco, sapido e allo stesso tempo setoso
€ 22,00
DOP Sicilia Superiore
Per dare vita al nostro Cru di famiglia sono stati selezionati nel tempo dei particolari cloni di
Chardonnay con il grappolo molto piccolo e una resa per pianta bassissima. Affinamento: 12 mesi in barrique di rovere e acciaio. Al naso minerale con rimandi alla pietra focaia, note di frutta tropicale, polpa di fico e agrume candito. Al palato elegantissimo, pieno e persistente.
€34,00
Vino bianco
Una particolare selezione aziendale definita V10, propagata partendo da un antico biotipo di Catarratto. Un vino bianco dall’impronta unica, frutto della sapiente fusione di due
espressioni di una stessa selezione di vitigno coltivato in due distinte aree della proprietà.
€28,00
DOP Sicilia
Il nome è dedicato a “Donna Maria
Costanza”, bisnonna di Giuseppina Milazzo e viticoltrice per passione Inzolia dominante e Chardonnay
Un vino seducente. Senton di hom bianchi e avvolgenti note di fiori e toste di agrumi. In bocca risulta pieno e con una bella struttura, la sapidità garantisce una persistenza gustativa.
€28,00
DOP Sicilia
Catarratto extra lucido. Alla scoperta dei sentori unici della selezione Milazzo.
Evidenti note di frutta bianca, pera matura e melone bianco, un finale complesso profumi che ricordano la melissa. Al palato evidenzia una struttura importante, valorizzata da una bella nota acidica.
€20,00
DOP Sicilia
Questa Riserva blend di Inzolia
Chardonnay, Viognier
Sauvignon Blanc esprime un nuovo concetto di territorialità del vino, dove suolo, clima e uomini caratterizzano un prodotto in maniera così profonda da renderlo espressione del territorio e non solamente un vitigno.
€49,00
DOP Sicilia
Nero d’Avola dominante e una selezione dei vitigni a bacca rossa dei nostri campi sperimentali aziendali. Affinamento in acciaio
Intenso olfatto fruttato di marasca, ciliegia e prugna, evidenti note speziale e di inchiostro. In bocca risulta morbido e vellutato,
di grande bevibilità. Sapido,
intenso, equilibrato.
€20,00
DOP Sicilia
Nero d’Avola
L’espressione più intensa del nostro modo di interpretare il vitigno siciliano per eccellenza il NERO D’AVOLA colore rosso intenso con riflessi viola. Sentori floreali evidenti e fruttati riconducibili alla marasca. Speziature e vegetali aromatici quali l’ortica e la foglia di fico. Morbido, elegante e vellutato con un’eccezionale persistenza
€40,00
Metodo Classico – Brut
Una Cuvée che rappresenta la fusione di ben 9 cloni di Chardonnay coltivati in 9 eru diversi, supportati da alcuni cloni di Inzolia selezionati per il loro particolare profilo tanninico,
capaci di conferire complessità ed enfatizzare l’eleganza dei nostri Chardonnay, a cui si aggiunge un 10% di cuvée ancienne
€43,00
Metodo Classico – Brut
Nel rispetto di uno stile che coniuga eleganza con il carattere unico e speciale dei nostri vitigni e del nostri vitigni e del nostro terroir, avvolgerà i vostri sensi con il suo carattere raffinato e complesso, frutto di un sapiente utilizzo del barrique di rovere francese nella fase di affinamento delle cuvée
€43,00
Metodo Classico – Brut Nature
Questo metodo classico incarna l’ultima sfida in ordine di tempo
dell’azienda Frutto di una più profonda consapevolezza tecnica
dell’espressività dello Chardonnay Milazzo.
€39,00